Assemblea sindacale 14 ottobre 2020: “DSGA e FACENTI FUNZIONE: QUESTI INVISIBILI”
14 ottobre 2020 – DALLE ORE 10.30 ALLE ORE 12.30 meet.google.com/fes-dmzg-gzt locandina Assemblea sindacale def.
» Leggi tutto14 ottobre 2020 – DALLE ORE 10.30 ALLE ORE 12.30 meet.google.com/fes-dmzg-gzt locandina Assemblea sindacale def.
» Leggi tuttoCaos GPS in provincia di Caserta. Dopo le numerose segnalazioni e le diffide inoltrate all’AT, all’Ufficio scolastico regionale e al Ministero dell’Istruzione, prosegue incessantemente l’azione della FLC Cgil di Caserta, dichiara la segretaria Gaetanina Ricciardi, affinché si giunga a una correzione delle graduatorie e il corretto riconoscimento dei titoli degli aspiranti docenti, in special modo quelli di strumento musicale particolarmente
» Leggi tuttoIn occasione della giornata di mobilitazione dei precari della scuola, le organizzazioni sindacali unitariamente, nel rispetto delle misure di distanziamento, hanno organizzato un presidio davanti alla Prefettura, Piazza Vanvitelli, per rivendicare un piano di stabilizzazione attraverso procedure concorsuali straordinarie. Il presidio è previsto per il giorno 14 ottobre alle ore 16,00. Alla fine del presidio è stato chiesto al prefetto
» Leggi tuttoNell’ambito del Progetto Scuola del Popolo, il giorno 12 ottobre 2020 alle ore 17:30, si terrà una lectio magistralis “Gramsci: Filosofia e Politica”, relatore Professore Maurizio Congiu, esperto e profondo conoscitore dell’opera di A. Gramsci, in videoconferenza da Oristano. Una lezione speciale con la quale verrà inaugurata la
» Leggi tutto“Stabilizzazione sì, ma anche formazione per chi deve insegnare, una formazione seria e abilitante. Il concorso straordinario da solo non basta: non tutti i 66mila precari che concorrono saranno stabilizzati, e chi rimane fuori continuerà ad insegnare da precario”. “Per questo è ipocrita continuare a parlare di un concorso capace di difendere il merito, mentre ci sono 200mila cattedre date
» Leggi tuttoIl Decreto Rilancio del 19 maggio 2020 convertito con modificazioni dalla Legge 77 del 17 luglio 2020, art. 231 bis, ha istituito il cosiddetto organico COVID o organico di emergenza, ovvero posti aggiuntivi di personale docente e ATA che si sommano alle dotazioni organiche ordinarie. Questi posti hanno natura di supplenze temporanee attivate sino al termine delle lezioni, ovvero l’ultimo giorno di scuola, infatti le convocazioni dei supplenti vengono effettuate dalle graduatorie
» Leggi tuttoAOOUSPCE.REGISTRO UFFICIALE.2020.0017445
» Leggi tuttoIn allegato il file: assegnazione A011, A012, A013, A018, A019 e A021,
» Leggi tuttoAOOUSPCE.REGISTRO UFFICIALE.2020.0016867
» Leggi tutto